MOSTRA DI FINE ANNO 2024 BAMBINI E RAGAZZI
Mostra di fine anno 2023
“Fatti prendere dall’arte” 2023, la nostra mostra dei lavori dove i genitori e i bambini hanno potuto vedere allestiti i loro in un’esibizione collettiva!










MANODOPERA 2022
FATTI PRENDERE DALL’ARTE
Il 30 Maggio 2022 siamo finalmente riusciti a mettere in mostra le opere dei bambini e ragazzi di Mano Libera.
In esposizione il percorso svolto durante l’anno nei corsi di Ceramica e Pittura dai nostri bravissimi artisti!








FUORISALONE 22 - RIONALE
Evento organizzato dall’Università della Repubblica di San Marino
ROTTE FANTASTICHE, CREATURE MARINE
Dall’11 al 13 marzo 2022, i laboratori di Mano Libera si sono aperti a una nuova mostra. “ROTTE FANTASTICHE, CREATURE MARINE” ci ha fatto sognare il mare con le opere di Susanna Ceruti, fondatrice di Mano Libera Officina D’arte, e di Monica Roberto, aka Geppetta.
In esposizione i viaggi onirici sulle carte nautiche di Susanna, che, utilizzando il medium del collage, si fa trasportare dall’istinto per scoprire nuove coste e la loro potenza magica. Al suo fianco Monica, che proprio da queste coste e dal recupero dei materiali lasciati dalla marea, crea piccole (e grandi) sculture di animali che popolano il mare.








LABORATORI DI NATALE 2021
Quest’anno Mano Libera propone due corsi natalizi per i vostri bambini:
-Pittura e incisione su legno: Domenica 19 Dicembre 2021, dalle 15 alle 18.
-Miniatura in ambiente natalizio: Giovedì 23 Dicembre 2021, dalle 9.30 alle 12.30, oppure dalle 15 alle 18.
I corsi sono tenuti dalla nostra Simonetta Benzi che introdurrà i bambini a nuovi materiali e tecniche speciali per creare insieme delle piccole decorazioni natalizie da portare a casa.
Per iscrizioni e informazioni scrivere a Simonetta al numero: 327 0450729


MANODOPERA
Il 26-27 Novembre 2021 il laboratorio si è trasformato in spazio espositivo per ospitare le creazioni orafe di 6 giovani artisti di About Fucina orafa, co-working milanese fondato nel 2017.
Al centro della mostra, il concetto di manodopera, come pratica cosciente e sostenibile che richiede cura e tempo. Seguendo tecniche antiche, ma un approccio contemporaneo, ogni artista aveva il suo spazio per esprimere la propria individualità.
Ringraziamo: Elo, Fumè, Matteo Magistri, Atelier Talea, Oriunda e A day of June
NOVEMBRE 2021 - FALEGNAMERIA CREATIVA
Il 20-21 Novembre 2021, gli spazi di Officina Mano Libera hanno ospitato un laboratorio speciale: quello di Geppetta, “Piccoli falegnami si diventa”.
Partendo da materiali di recupero i bambini hanno costruito un abbecedario degli animali, sperimentandosi con un nuovo materiale, tecniche e utensili.

PICCOLE MANI IN MOSTRA
Il 22 Maggio i nostri più piccoli artisti hanno messo in mostra i loro lavori. Bambini e insegnanti hanno condiviso con genitori e parenti il percorso artistico realizzato durante l’anno.
Il primo progetto si è basato sull’osservazione della natura che li circonda e sulla capacità di trarne ispirazione.
Il secondo si è concentrato sulla maturazione, nel bambino, della conoscenza di sé e su una maggiore consapevolezza del proprio corpo.






RACCOGLIAMOCI
mano libera alla festa di quartiere di piazza lavater 2018
Anche stoffe e reti metalliche possono diventare qualcosa di straordinario!
Come ad esempio un enorme invito a fare del quartiere un luogo vivo e solidale.
13 lettere alte un metro e mezzo sono state realizzate con i bambini della scuola Stoppani, e appese alle finestre dell’istituto per comporre la scritta “RACCOGLIAMOCI”.
LA GIUNGLA DI ROUSSEAU 2016
pannello ceramico realizzato da bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni
Con gli allievi dei corsi di ceramica da qualche anno gli insegnanti realizzano lavori di gruppo che hanno dato vita a grandi pannelli ceramici ispirati al mondo della natura e degli animali. In particolare quest’anno abbiamo studiato la pittura di Rousseau e le sue giungle. E’ nata poi l’idea di regalare e istallare una di queste opere in un ambiente pubblico frequentato dai bambini, per allietarlo con i colori e l’entusiasmo messo dai nostri ragazzi nel farlo.
Ed ecco il nostro pannello installato nella sala d'aspetto Ambulatori dell'Ospedale Pediatrico V. Buzzi
Grazie a: Alice, Amelia, Antonio A., Antonio N., Ariel, Beatrice, Camilla, Clelia, Eleonora, Eliana, Ercole, Gaia, Giorgia, Jacopo, Letizia, Leonia, Lila, Lucrèce, Martina, Mattia, Pietro, Riccardo, Viola, Vittoria.